Dalla capitale Tbilisi, elegante e multiculturale agli antichi siti rupestri come Uplistsikhe e Vardzia si percorre un itinerario completo e comprensivo di tutte le bellezze che la Georgia può esibire ai visitatori in cerca delle sue diverse culture. Nel territorio georgiano si estende il percorso fino a Telavi nella regione del vino.
PROGRAMMA
1° giorno, Italia – Tbilisi ✈
Partenza per Tbilisi con voli di línea. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel.
° Giorno, Tbilisi ed escursione a Mtskheta
La giornata sara’dedicata alle visite della capitale e dintorni. Si visitano: il centro storico, la Fortezza di Narikala (IV sec.), le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Proseguimento per Mtskheta a 60 chilomettri da Tbilisi dove si visita la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono scritti nel Patrimonio dell’UNESCO. Cena di benvenuto in ristorante tradizionale. (Colazione e cena)
3° Giorno, Tbilisi, escursione a Stepantsminda, Gergeti e Ananuri (300 km)
Partenza in direzione del nord lungo percorrendo la storica Strada Militare. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima del Monte Kazbeghi (5.047 m). Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità di Gergeti a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. (Colazione e pranzo)
4° Giorno, Tbilisi ed escursione a Vardisubani, Alaverdi e Gremi (290 KM)
Partenza per la regione vinicola della Georgia. Visita della storica bottega locale di Vardisubani, dove abili artigiani creano pregevoli giare di terracotta. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. (Colazione e pranzo)
5° Giorno, Tbilisi – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi (270 KM)
Si parte in direzione di Gori. Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si visita il museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Pernottamento a Kutaisi. (Colazione e cena)
6° Giorno, Kutaisi – Gelati – Grotte di Prometeo – Akhaltsikhe (200 KM)
Partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati (XI sec.), Patrimonio dell’UNESCO, famosa per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Proseguimento per la visita della grotta carsica di Prometeo nei dintorni di Kutaisi. Si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe – Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Arrivo ad Akhaltsikhe e pernottamento. (Colazione e cena)
7° Giorno, Akhaltsikhe – Vardzia – Lago di Paravani – Tbilisi (290 KM)
Partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi. (Colazione e pranzo)
8° Giorno, Tbilisi – Italia ✈
Colazione in hotel (dipende dall’orario del volo) e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto e partenza per lÍtalia.
PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
PA9TENZE GARANTITE DI GRUPPO | 8 GIORNI | |
2025 | 2026 | * Per persona in camera doppia : € 1900 * Supplemento singola: € 290 * assicurazioni/tasse aeroportuali: € 330 * Mezza pensione * Hotels 4 stelle * Guida in italiano |