• Partenze Garantite
  • Nav Social Menu

    • Facebook
  • Chi siamo
  • Contatto

Shiraz Travel Tours

  • Africa
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Asia Centrale
  • Europa dell’Est
Ti trovi qui: Home / Giordania / Giordania-Un percorso perfetto – Partenza 23 Agosto

Giordania-Un percorso perfetto – Partenza 23 Agosto

Giordania· Partenze Garantite· Tour Medio Oriente

10 Dic

Dai resti romani e bizantini della giordania del nord al deserto di Lorenzo d’arabia al sud si passa  per la valle del Giordano per poi soffermarsi nel labirinto rosso di Petra, gioiello di architettura rupestre e alla fine si tocca l’acqua salata del Mar Morto.

PROGRAMMA

1° Giorno, Italia – Amman ✈
Partenza per Amman con volo di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante, ottenimento del visto e trasferimento in hotel.

2° Giorno, Amman, escursione a Umm Qais, Ajlun e Jerash 
Al mattino si visita la cittadella di Amman, capitale della Giordania solo dal 1950. La cittadella conserva i resti romani e bizantini nonché il museo archeologico. Si visiterà il Teatro Romano, nel cuore della città, e poi si prosegue per l’antica Gadara (oggi nota come Umm Qais) di epoca greco romana ubicata quasi al confine con Siria e Israele, da dove si gode una bellissima vista sul Golan e sul lago di Tiberiade. Poi si visiterà il castello di Ajlun e la fortezza araba medioevale di Qalat ar Rabad (XII secolo). Proseguimento per Jerash, l’antica città romana di Gerasa, uno dei siti più belli e ben conservati della Giordania. La sua grande piazza ovale circondata dal colonnato, l’Arco di Trionfo, la porta del sud, il Tempio di Zeus, l’anfiteatro e il Tempio di Artemis fanno parte di questo splendido sito. Rientro ad Amman nel tardo pomeriggio.

3° Giorno, Amman – Monte Nebo – Madaba – Al Kerak – Gole del Mujib – Petra 
L’itinerario del viaggio si snoda lungo il percorso dell’antica Strada dei Re che unisce Amman al golfo di Aqaba sul mar Rosso. Partenza in direzione sud ovest per raggiungere il Monte Nebo, dove si narra sia sepolto il profeta Mosè, che morente, mostrò al suo popolo la Terra Promessa. Dai suoi 710 metri di altezza si ha un panorama eccezionale sul mar Morto, la valle del Giordano e l’oasi di Gerico. Qui si trovano i resti della basilica bizantina delle Rimembranze, all’interno della quale sono conservate una vasca battesimale e numerosi mosaici del VI secolo. Proseguimento per Madaba, denominata la città dei mosaici, dove si trova la chiesa greco ortodossa di San Giorgio che custodisce al suo interno un mosaico rappresentante la mappa dell’antica Palestina, preziosa testimonianza storica. Si prosegue lungo la Strada dei Re e, dopo una emozionante discesa nella Gola del Uadi-el-Mujib, si risale per la visita della fortezza di Al-Kerak, situata sulla vetta di una montagna. Contemplando l’area circostante se ne intuisce l’utilizzo strategico dei crociati per mantenere il presidio del regno latino di Gerusalemme. Si prosegue verso Sud fino a Petra.

4° Giorno, Petra
La giornata sarà interamente dedicata alla visita della straordinaria e antica città di Petra, capitale del regno nabateo. Fu conquistata dall’esercito dell’imperatore romano Traiano nel 106 d.C. e successivamente abbandonata e dimenticata fino al suo ritrovamento, nel 1812. La visita si svolge in un incomparabile scenario naturale. Nelle prime ore del mattino si verificano le migliori condizioni di luce per scattare splendide fotografie. Proseguendo lungo il Siq esterno, che si allarga progressivamente, si scorgono le pareti rocciose incise da splendidi monumenti. Si giunge al Teatro e si prosegue per la visita della città bassa con le Tombe dei Re, il colonnato, il ninfeo, il tempio del Leone alato, il Temenos ed il tempio di Qasr al-Bint, imponente edificio in muratura dedicato al Dio Dushara. Si visitano dei luoghi sacri che dominano la città dall’alto e che si raggiungono lungo percorsi un po’ accidentati. Da non perdere la visita al Monastero, un antico e grandioso tempio del I secolo d.C., la cui facciata, nel tardo pomeriggio, è in pieno sole e da cui si gode uno splendido panorama che spazia fino all’Uadi Araba e al deserto di Cades.

5° Giorno, Petra ed escursione a Siq-al-Barid ( Piccola Petra) e al Villaggio Neolitico 
Al mattino partenza per visitare la Piccola Petra (Siq-al-Barid) a pochi chilometri a nord di Petra disseminato di tombe, triclini, templi, cisterne, canali d’irrigazione e antichi abitazioni. La presenza di una grande quantità di magazzini e aree adibite a deposito indica che Piccola Petra era un importante sobborgo sulle rotte commerciali. Si prosegue poi a piedi verso il villaggio neolitico che conserva i resti di un antichissimo villaggio preistorico di contadini e allevatori, risalente all’età della pietra (circa 6.500 a.C.), in cui sono ancora visibili macine, focolari, scalinate, portali e abitazioni semi interrate. Il pomeriggio sarà a disposizione per un’altra visita facoltativa al sito di Petra, effettuare passeggiate nella città oppure rilassarsi nei vari bagni turchi del posto.

6° Giorno, Petra – Wadi Rum – Aqaba 
Partenza in direzione sud alla scoperta del deserto di Wadi Rum. La “Valle della Luna” è una delle mete più affascinanti del viaggio, per la straordinaria bellezza del paesaggio, grandioso e surreale, caratterizzato da ampie vallate di sabbia, da cui emergono possenti e ripidi picchi di rocce. L’escursione, effettuata in fuoristrada, consente di apprezzare in pieno il fascino di questo deserto, antico luogo di passaggio di carovane. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi ormai prosciugati, e da dune di color rosso intenso. Qui un ricercatore italiano, il prof. Borzatti, ritrovò reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna” di cui vedremo alcuni esempi. Dopo un’escursione di due ore in 4 x 4 si prosegue per Aqaba. All’arrivo visita della città.

7° Giorno, Aqaba – Mar Morto(via Wadi Araba) – Amman 
Partenza in direzione nord costeggiando il deserto del Wadi Araba, dove una lunga valle di dune di sabbia collega il Mar Rosso al Mar Morto e segna il confine naturale tra il regno di Giordania e lo stato d’Israele. La strada è chiamata anche la “via della pace”. Si prosegue verso Nord per raggiungere le sponde bianche del Mar Morto, uno dei punti più bassi della Terra, trovandosi a circa 400 metri sotto il livello del mare. La sua posizione sta lentamente mutando; negli ultimi anni, il suo livello si é andato progressivamente abbassando, soprattutto a causa del ridotto apporto d’acqua da parte del Giordano. Immergersi in quest’acqua salatissima è un’esperienza suggestiva, sia per l’impossibilità di affondare, sia per lo straordinario scenario che circonda queste acque. Nel tardo pomeriggio partenza per Amman.

8° Giorno, Amman – Italia ✈
Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.

PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

PARTENZE DI GRUPPO 8 GIORNI
Gruppo minimo 8 partecipanti
2022 2023
* Per persona in camera doppia : € 1780
* Suppl. singola: € 350
* Assicurazioni/visto da ottenere all’arrivo /tasse aeroportuali: € 450
* Pensione completa
* Hotels : 4/5 stelle
* Guida in italiano

Luglio: 31
Agosto: 23
Settembre: 20
Ottobre: 25
Novembre: 16
Dicembre: 27
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA O SCARICA LA DESTINAZIONE IN PDF
Share via email
Share

Destinazioni Correlate:

  • Algeria archeologica – Partenza 11 Agosto
  • ALGERIA Archeologica e le Oasi – Partenza 11 Agosto
  • ANDALUSIA partenze garantite
  • Armenia una nazione antica
  • Azerbaijan e Georgia
  • AZERBAIJAN Tour Classico
  • Bhtuan – Partenza estate 2022
  • CIPRO DEL NORD – offerta € 990
  • CIPRO sud e nord – Partenza 01 Giugno
  • Georgia – Gran Tour
Post precedente: « Romania – Gran Tour
Post successivo: Petra »

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Paesi in ordine alfabetico

  • Albania e Balcani
  • Algeria
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bhutan
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Costa d’Avorio
  • Etiopia
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guinea Bissau
  • India
  • Iran
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Ladakh
  • Laos
  • Madagascar
  • Maldive
  • Malesia
  • Marocco
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Oman
  • Romania
  • Senegal
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Turchia
  • Tibet
  • Togo
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Grecia

Footer

SHIRAZ TRAVEL TOURS

Via Tito Omboni 9
00147 – Roma.
Telefono: 065115708
E-mail: scirin@shiraztravel.com
Skype: shiraztravel
P.IVA 10031090581

Condizioni Assicurazione

Assicurazione mod. PSOE

Filodiretto Protection

Fondo di garanzia PDF
  • Facebook

Copyright © 2022 · Shiraztravel.com by Experiencewebdesign

Posting....

Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi avere piú informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando su Impostazioni.

Shiraz Travel Tours
GDPR Politica sulla Privacy  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile all'utente. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare tutte le impostazioni dei cookies cliccando sulle tabelle sulla sinistra.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.