• Partenze Garantite
  • Nav Social Menu

    • Facebook
  • Chi siamo
  • Contatto

Shiraz Travel Tours

  • Africa
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Asia Centrale
  • Europa dell’Est
Ti trovi qui: Home / Marocco / Marocco – Il Grande Circuito

Marocco – Il Grande Circuito

Marocco· Tour Africa

11 Dic

Un grand tour per apprezzare il Marocco nella sua totalità. Partenza da Tangeri direzione Chaouen, la città “blu-cobalto”, per poi arrivare all’elegante Fes, la capitale culturale e spirituale. Attraversando l’Atlante si arriverà fino a alle porte del deserto, e poi ancora ad affascinanti centri dell’interno come Ait Benhaddou e infine al mare, con la perla portoghese di Essaouira. E più in là ancora…

PROGRAMMA

1° Giorno, Italia – Madrid ✈– Tangeri ✈ Tetouan (57 km) – Chefchaouen (64 km)
Partenza per Tangeri con voli Iberia via Madrid. Arrivo in tarda mattinata, incontro con la guida e proseguimento per la città per visitare la medina dal Gran Socco al punto panoramico da cui si scorgono l’antica cinta muraria, la kasba e l’anfiteatro affacciato sul porto. Subito dopo partenza per Tetouan, dove si sosterà per visitare il Museo Archeologico con il mosaico di Lixus cha raffigura le tre Grazie e il palazzo Khalifa. Quindi proseguimento per Chefchaouen dove si arriva in serata

2° Giorno, Chefchaouen – Ouazzane – Meknes (202 km) – Fès (60 km) 
Chefchaouen (Chaouen), bella cittadina di montagna da sapori andalusi, è situata ai piedi dei gebel Tisuqa (2050 m) e Meggou (1616 m). In mattinata si visita la medina con la sua piazza Uta el Hammam dominata dalle mura rossicce della kasbah e abbellita dalla Grande Moschea famosa per la sua insolita torre ottagonale quattrocentesca. Partenza in direzione sud verso Meknes (via Ouazzane) per effettuare la visita della città: la medina e la sua Bab al-Mansour, la città imperiale, la moschea Nejjarin e la grande moschea. Quindi proseguimento per Fés, dove si arriva in serata. 

3° Giorno, Fes 
Giornata dedicata alla visita di Fés, capitale religiosa e culturale del regno. In mattinata si visita la medina medioevale, la madrasa (antica scuola islamica), la moschea Al Karaouine e la famosa fontana Nejjarin. Nel pomeriggio si continua la visita della città e dei suoi suq.

4° Giorno, Fés – Sefrou – Ifrane (90 km) – Azrou – Midelt (99 km) 
Partenza in mattinata in direzione di Midelt attraversando le montagne del Medio Atlante. Si sosta a Sefrou, antico centro di insediamento ebraico,  a Ifrane sito al centro di un massiccio coperto di foreste di cedri centenari, e Azrou, antico paesino berbero. Arrivo in serata a Midelt. 

5° Giorno, Midelt – Errachidia – Erfoud (148 km) – Deserto Erg Chebbi- Merzouga (53 km) 
Partenza all’alba per Erfoud attraversando il tratto più spettacolare della valle dello Ziz in cui si apre il passaggio in una gola incassata e bordata di palme e villaggi fortificati e rosseggianti nel verde simili ai castelli delle oasi presahariane. Si passa per la cittadina di Errachidia per poi giungere a Erfoud, base di partenza per le escursioni nel deserto. Si prendono le jeep 4 x 4 e si prosegue verso Merzouga. Si entra nel deserto di Erg Chebbi (piccola erg). Le dune, alte fino a 150 m, offrono uno spettacolo indimenticabile. Pernottamento in campo tendato attrezzato. 

6° Giorno, Merzuga – Erfoud – Rissani – Tineghir – Gole del Todra – Kalaa des Mgouna – Gole del Dades – Ouarzazate (315 km) 
Per uscire dal deserto si ritorna a Erfoud e si prosegue per Rissani, città santa in qualità di culla della dinastia alawita e poi per Tineghir, dove si visitano le rovine del Ksar Akbar, eretto probabilmente all’inizio del XIX secolo come residenza dei membri della famiglia reale esiliati e delle vedove dei sultani; e la Tinjdad road. Proseguimento per Ouarzazate sostando alle gole del Todra; a Kelaa des Mgouna, un villaggio fortificato a 1467 mta che sorge sulla riva dell’uadi Mgoun che sbocca dalla montagna per confluire nell’uadi Dades; e alle gole del Dades, in un paesaggio naturale di forte suggestione contraddistinto da alte vette e tipici villaggi berberi isolati. Arrivo a Ouarzazate in serata. 

7° Giorno, Ouarzazate – Tiffoltoute – Taourirt – Ait Benhaddou – Tazenakht – Aoulouz – Taroudannt (196 km) 
In mattinata si visitano le kasbah nei dintorni: la kasbah di Tiffoultoute a 1o km a sud i cui edifici di fango ocra svettano sul villaggio a dominio di tutta la valle; e la kasbah di Taourirt, un complesso di edifici a più piani di fango e terra cruda affiancati con torri merlate. Le visite continuano con Ait Benhaddou, un villaggio fortificato con torri merlate a ridosso della montagna, e con il suo ksar. Proseguimento per Taroudant via Tazenakht, centro rinomato per l’artigianato dei tappeti e della lana praticato dai berberi locali. 

8° Giorno, Taroudannt – Agadir – Tamanar – Essaouira (143 km) 
In mattinata breve visita della piccola città di Taroudannt, rinomata per i suq di artigianato berbero e l’imponente cinta di mura rosso-ocra. Proseguimento per Essaouira via Agadir, centro balneare del paese, e Tamanar, una piccola cittadina dove si sosterà per effettuare delle visite. Arrivo in serata a Essaouira. 

9° Giorno, Essaouira – Marrakech (176 km) 
In mattinata si gode la spiaggia per un relax poi si visita la città di Essaouira per apprezzare la sua tipica architettura coloniale portoghese. Proseguimento per Marrakech

10° Giorno, Marrakech 
Giornata dedicata alla visita di Marrakech, la perla del sud: le tombe Sadiane e il palazzo Bahia, la visita dei quali delinea un arco di tre secoli di architettura e arte islamica; la moschea Koutoubia, il cui minareto è una delle più alte espressioni dell’arte maghrebina oltre che simbolo e faro di Marrakech; e i parchi della Menara, un complesso di giardini irrigati dalle acque di un vastissimo bacino scavato nel XII secolo. Nel pomeriggio visita ai souk di Marrakech e alla piazza Jemaa el-Fna, coinvolgente cuore cittadino. 

11° Giorno, Marrakech- Roma – Italia ✈

Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia via Roma. 

PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

PARTENZE DI GRUPPO 11 GIORNI
Gruppo minimo 4 partecipanti
2023 2024 * Per persona in camera doppia: € 2400
* Suppl. singola: € 350
* Assicurazioni/tasse aeroportuali: € 420
* Mezza pensione
* Hotels: 4 stelle / Heritage
* Guida: in italiano
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA O SCARICA LA DESTINAZIONE IN PDF
Share via email
Share

Destinazioni Correlate:

  • Algeria – Il Sahara di Djanet-Tassili N’Ajjar
  • Algeria archeologica – Partenza 19 Maggio
  • ALGERIA Archeologica e le Oasi
  • Algeria: Oasi Sahariane
  • BURKINA FASO, speciale maschere
  • COSTA D’AVORIO
  • Etiopia – Dancalia
  • Etiopia del Nord
  • Etiopia del sud – popoli dell’Omo
  • Etiopia Gran Tour, Nord e Sud
Post precedente: « Oman – La terra dell’incenso e Khasab
Post successivo: Marocco – Le città storiche »

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Paesi in ordine alfabetico

  • Albania e Balcani
  • Algeria
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bhutan
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Costa d’Avorio
  • Etiopia
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guinea Bissau
  • India
  • Iran
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Ladakh
  • Laos
  • Madagascar
  • Maldive
  • Malesia
  • Marocco
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Oman
  • Romania
  • Senegal
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Turchia
  • Tibet
  • Togo
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Grecia
  • Condizioni Generali del Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici

Footer

SHIRAZ TRAVEL TOURS

Via Tito Omboni 9
00147 – Roma.
Telefono: 065115708
E-mail: scirin@shiraztravel.com
Skype: shiraztravel
P.IVA 10031090581

Condizioni Assicurazione

Assicurazione mod. PSOE

Filodiretto Protection

Fondo di garanzia PDF
  • Facebook

Copyright © 2023 · Shiraztravel.com by Experiencewebdesign

Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi avere piú informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando su Impostazioni.

Shiraz Travel Tours
GDPR Politica sulla Privacy  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile all'utente. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare tutte le impostazioni dei cookies cliccando sulle tabelle sulla sinistra.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.