• Partenze Garantite
  • Nav Social Menu

    • Facebook
  • Chi siamo
  • Contatto

Shiraz Travel Tours

  • Africa
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Asia Centrale
  • Europa dell’Est
Ti trovi qui: Home / Oman / Oman – La terra dell’incenso e Khasab

Oman – La terra dell’incenso e Khasab

Oman· Tour Medio Oriente

11 Dic

In Oman visiterete Muscat, interessante fusione di lusso moderno e originalità folclorica, e poi Bhala, la città delle ceramiche, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Vi avvicinerete al deserto in 4×4 e sosterete nella fertile oasi di Wadi Bani Khalid. Presso il porto di Qalhat, sulle tracce di Marco Polo, scoprirete le meravigliose spiagge di Tiwi, e godrete del verde lussureggiante di Salalah, la terra dell’incenso…

 

PROGRAMMA

1° giorno, Italia – Muscat ✈
Partenza per Muscat con voli di linea. All’arrivo disbrigo delle procedure per l’ottenimento del visto (pagando circa 1 euro) e incontro con il nostro rappresentante e trasferimento all’hotel Park Inn.

2° giorno, Muscat 

Questa città, affascinante e solare, si estende su di una vasta area in riva al mare e riesce a coniugare il lusso dei quartieri più moderni con il folclore di quelli più antichi e popolari. Si visitano: il museo di Storia Naturale, la Grande Moschea (aperta da sabato a mercoledì dalle 08.00 alle 11.00), il Palazzo Al Alam (dall’esterno), i forti portoghesi di Jalali e Mirani, e infine ci si immerge nel pittoresco suq di Muttrah, dove i profumi dell’incenso si mischiano agli splendori dei gioielli di oro e di argento.

 3° giorno, Muscat – Nizwa, Escursione a Bahla, Tanuf e Jabrin 

Partenza lungo la strada che, fiancheggiando l’ampio Wadi Sumail, collega la costa alle regioni montane. Si giunge a Nizwa, antica capitale, ancor oggi espressione della cultura più tradizionale del paese, di cui si visitano il forte, risalente al XVII secolo, famoso per la sua torre rotonda alta 40 metrie il grande suq, famoso per l’artigianato in argento e per il cuoio. Si prosegue per Bahla, la città delle ceramiche, dominata da un grande forte e circondata da possenti mura che la rendono una delle città fortificate più belle del mondo dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Pranzo picnic. Proseguimento per il castello di Jabrin, costruito da l’Imam Bil-Arab nel 1675 con soffitti affrescati da motivi islamici. Si visitano inoltre le rovine del villaggio di Tanuf abbandonato dal 1950 e un Falaj per osservare un antico sistema di irrigazione ancora in uso in Oman. Rientro a Nizwa. Pernottamento all’hotel Golden Tulip.

 4° giorno, Nizwa – Dune di Wahib – Wadi Bani Khalid – Sur 

Questo percorso porta fino ai margini del grande deserto di Wahib abitato da pochi beduini dove si proveranno delle emozioni salendo e scendendo dalle dune con le 4 x 4. Si prosegue poi per Wadi Bani Khalid, un’oasi ricca di piantagioni e sorgenti di acqua. Pranzo picnic. Ritornando sulla costa, nel pomeriggio si giunge a Sur, grande porto naturale sul golfo dell’Oman, di cui si visitano i pittoreschi cantieri navali adibiti alla costruzione dei sambuchi, le tipiche imbarcazioni arabe. Nella regione di Sur, lungo la costa fra i promontori di Ras al Hadd e Ras al Junayz, si possono vedere nel periodo estivo, migliaia di tartarughe verdi che vengono a deporre le uova. Pernottamento all’hotel Sur Plaza.

 5° giorno, Sur – Qalhat – Wadi Shaab – Bhima Sinkhole – Quriyat – Muscat – Salalah ✈

Si rientra a Muscat seguendo la panoramica e tortuosa strada costiera. Si sosta nell’antico porto di Qalhat, già visitato da Marco Polo dove si scoprono le splendide spiagge di Tiwi; e le gole del Wadi Shaab dove ci si può rinfrescare nelle acque marine della voragine di Dibab. Pranzo picnic. Sosta alla piscina naturale di Bhima Sinkhole e poi proseguimento per il villaggio di pescatori di Quriyat per visitare il suo ottocentesco forte e la torre di guardia a pianta triangolare. Da qui si prosegue direttamente per l’aeroporto per raggiungere Salalah con volo. All’arrivo trasferimento all’hotel Hilton.

 6° giorno, Salalah, Escursione a Taqah, Mirbat e Mogshail 

Percorrendo la strada costiera orientale si sosta al villaggio di pescatori di Taqah, dove si visita il piccolo forte, e poi ci si sofferma di fronte al sito di Sumhuram, dove ci sono le rovine di un palazzo attribuito alla regina di Saba, sulla cima di una piccola collina che si affaccia sul porto di Khor Rowri, grande baia che ospita numerose specie di uccelli acquatici. Procedendo lungo la strada costiera all’ingresso della cittadina di Mirbat si visita la moschea santuario di Bin Ali, teologo musulmano del XIV secolo. Si effettuerà una passeggiata in questo antico villaggio sul mare, dominato da un piccolo forte. La visita della parte occidentale della regione inizia con la venerata tomba del profeta Giobbe, a circa 30 km a nord ovest di Salalah sita su una collina isolata affacciata sulla città dove si giunge percorrendo una panoramica strada. Si procede lungo la strada costiera occidentale fino alla baia di Mogshail, dove l’oceano Indiano si abbatte con violenza sulle falesie rocciose e dove si trovano diverse specie di uccelli come pellicani, fenicotteri e cicogne. Rientrando a Salalah si visiteranno i rari alberi di franchincenso.

 7° giorno, Salalah – Muscat ✈

Salalah è la capitale della regione meridionale del Dohfar e la terra dell’incenso, unica parte dell’Arabia lambita dai monsoni estivi, ai confini con l’immenso deserto del “Quarto Vuoto”. Con le sue spiagge costellate da palme da cocco, banani e alberi di papaya, offre un paesaggio tipico dell’oceano Indiano. A Salalah si visitano: il piccolo museo che contiene una grande roccia con le tracce dei piedi del cammello del profeta Saleh; la tomba di Nabi Omran; l’Heritage Suq; il nuovo suq e il suq dell’oro. Si prosegue poi per Al Hafa per scorgere qualche casa tipica con finestre e porte intarsiate. Camminando nelle vicinanze del palazzo residenziale Al Husn si arriva all’antico suq dove si possono trovare prodotti ricavati dal franchincenso, abiti tradizionali Dhofari e cosmetici. Prima di trasferirsi in aeroporto si visita Zufar la parte antica ma decaduta di Salalah. Volo pomeridiano per Muscat. Pernottamento all’hotel Park Inn.

 8° giorno, Muscat – Khasab ✈

Al mattino trasferimento all’aeroporto e partenza per Khasab, un piccolo porto al nord dell’Oman. All’arrivo si visiteranno il castello fortezza di Khasab e di Qayadh, nonché le pitture rupestri preistoriche di Wadi Tawi. Nel pomeriggio si effettuerà un safari nelle zone del Jebel Harim percorrendo una pista che si snoda tra formazioni calcaree fino all’altopiano di Sayah. Si prosegue verso il fiordo (Khawr) di Najid a 24 km a sud est di Khasab da dove si ammira un favoloso panorama sull’oceano Indiano. Prima del rientro a Khasab sosta al parco delle acacie di Khalidiya. Pernottamento all’hotel Golden Tulip.

 9° giorno, Khasab, Crociera ai Fiordi della penisola di Musandam 

Tutta la giornata sarà dedicata alla crociera in dhow per esplorare i bellissimi fiordi (pranzo e rinfresco a bordo). Rientro nel pomeriggio in hotel.

 10° giorno, Khasab – Sharjah – Dubai (180 km) 

Partenza per Dubai passando per Sharjah, dove si vistano: il museo di Shrajah Heritage, il Majlis di Ibrahim Al Midfaa, la casa di Khalid Ben Al Yousef, il castello-museo di Al Husn, la moschea del Re Feisal, il suq Blu e la laguna di Khalid. Nel pomeriggio proseguimento per Dubai. Pernottamento all’hotel Ibis Deira.

 11° giorno, Dubai 

Giornata a disposizione. Prima colazione e pernottamento in hotel.

 12° giorno, Dubai – Italia ✈

Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.

 

 PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

Partenze INDIVIDUALI
Minimo 2 partecipanti

 Quote con partenza dall’Italia 


* per persona in camera doppia: € 3200
* Supplemento singola: € 380
* assicurazioni / tasse aeroportuali: € 350
* Pasti come da programma
* supplemento cene eccetto a Dubai: € 280
* hotels come da programma
* Guide in inglese

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA O SCARICA LA DESTINAZIONE IN PDF
Share via email
Share

Destinazioni Correlate:

  • Armenia una nazione antica
  • Azerbaijan e Georgia
  • AZERBAIJAN Tour Classico
  • CIPRO sud e nord
  • Georgia – Gran Tour
  • GEORGIA – Tour Classico
  • Georgia e Armenia
  • GIORDANIA CLASSICA – partenza ogni domenica
  • Giordania-Un percorso perfetto
  • IRAN – tour classico
Post precedente: « Oman – La terra dell’incenso e Salalah
Post successivo: Marocco – Il Grande Circuito »

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Paesi in ordine alfabetico

  • Albania e Balcani
  • Algeria
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bhutan
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Costa d’Avorio
  • Etiopia
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guinea Bissau
  • India
  • Iran
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Ladakh
  • Laos
  • Madagascar
  • Maldive
  • Malesia
  • Marocco
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Oman
  • Romania
  • Senegal
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Turchia
  • Tibet
  • Togo
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Grecia
  • Condizioni Generali del Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici

Footer

SHIRAZ TRAVEL TOURS

Via Tito Omboni 9
00147 – Roma.
Telefono: 065115708
E-mail: scirin@shiraztravel.com
Skype: shiraztravel
P.IVA 10031090581

Condizioni Assicurazione

Assicurazione mod. PSOE

FONDO GARANZIA 2023 – Fondo Vacanze Felici

<
  • Facebook

Copyright © 2023 · Shiraztravel.com by Experiencewebdesign

Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi avere piú informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando su Impostazioni.

Shiraz Travel Tours
GDPR Politica sulla Privacy  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile all'utente. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare tutte le impostazioni dei cookies cliccando sulle tabelle sulla sinistra.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.