• Partenze Garantite
  • Nav Social Menu

    • Facebook
  • Chi siamo
  • Contatto

Shiraz Travel Tours

  • Africa
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Asia Centrale
  • Europa dell’Est
Ti trovi qui: Home / Algeria / Algeria – Il Sahara di Djanet-Tassili N’Ajjar

Algeria – Il Sahara di Djanet-Tassili N’Ajjar

Algeria· Tour Africa

10 Dic

Il deserto più visitato in Algeria è quello che inizia dal piccolo villaggio oasi di Djanet nella parte meridionale del paese.  Questo itinerario attraversa le incantevoli dune di sabbia di colore rosa e arancione e incontra le imponenti rocce con le loro magnifiche gallerie di arte rupestre. Nel silenzio del deserto i tramonti sulle dune lasceranno un ricordo incancellabile.

PROGRAMMA

1° giorno, Roma – Algeri ✈  – Djanet ✈

Partenza con volo di linea per Algeri. Cena libera in attesa del cambio aereo. In serata partenza per Djanet. All’arrivo incontro con la guida, trasferimento in città e sistemazione nell’unico modesto hotel.

2° giorno, Djanet – Oued Amais

Djanet è una caratteristica oasi sahariana la cui parte antica si trova sulla collina centrale circondata da abitazioni di fango e pietra e da palmeti e orti. Al centro della città si può visitare il suq e si possono acquistare datteri, spezie e artigianato. Si visita il museo, dove si trovano interessanti reperti archeologici e oggetti della tradizione tuareg, e dove si ottiene il permesso di ingresso nei vari parchi protetti della zona. Dopo questa visita si parte in direzione sud est, seguendo il corso dell’Oued Amais, verso Tadrart si percorre una pista ai bordi della falesia del Tassili. Pernottamento in tenda.

 3°giorno, Oued Amais – Zona fluviale di Berdjen – Udad – Essedelaghe

Partenza per la zona fluviale di Berdjen attraversando vari uadi nel Tassili e percorrendo una pista tra tamerici dell’Oued di Tabaraket e terrazze fluviali da cui sporgono insolite rocce simili a figure umane e castelli. Si attraversano ampie distese e dolci dune dorate posizionate tra guglie arenarie. In questa zona si può scorgere numerosi siti di arte rupestre . Percorrendo ancora l’Oued Berdjen  si giunge all’Oued Udad dove si visita una bella guelta, incastonata tra le rocce, dove si possono ammirare importanti graffiti e pitture rupestre. Nelle terrazze fluviali appaiono delle rocce piramidali dalle forme bizzarre. Passeggiando a Essedelaghe si possono ammirare eleganti dipinti di figure umane e, successivamente si visita la grotta delle “ranocchie”. Pernottamento in tenda.

4° giorno, Berdjen –  Messak Mellet – Tiknewen

Al mattino si percorre una pista piena di saliscendi tra le dune che porta  a Tibenkar da dove gli erg colorati conduce al Messak Mellet, ricco di passaggi di antica formazione geologica, offre una meravigliosa mostra di   arte rupestre neolitica. Alla fine si giunge alla zona di Tiknewen circondato da immensi anfiteatri di dune e rocce appuntite. Pernottamenti in tenda.

5° giorno, Tiknewen – Moulenagha (Tadrart)

Percorrendo verso Tadrart si attraversa un paesaggio di un’incredibile bellezza; anfiteatri di dune dorate che si alternano con scure rocce dalle svariate forme creando una esplosione di colori. Si giunge a Moulenagha che presenta un paesaggio assolutamente lunare. Pernottamento in tenda..

6° giorno, Moulenagha – Tin Merzouga

In mattinata si visita la zona di Moulenagha, ricoperta da paleo suoli e abbellita da rocce con strane forme.  Si continua l’esplorazione del deserto algerino fino a raggiungere Tin Merzouga dove il rosso delle grandi dune di sabbia sarà una meravigliosa sorpresa. Il tramonto sulle dune avvolgerà il viaggiatore in un’atmosfera magica senza uguali. Pernottamento in tenda.

7° giorno, Tin Merzouga – Bohedienne

Nei paraggi si giunge alla zona di Bohedienne in cui si ammirano le dune dalle sfumature rosse e ocra punteggiate dalle rocce nere in arenaria. Qui si visita un interessante sito del periodo bovidiano con eleganti bassorilievi raffiguranti buoi e una grotta con pitture con scene di cacciatori con abiti particolari. Pernottamento in tenda.

8° giorno. Oued In Djeran

Ci si addentra nel canyon dell’oued In Djeran che si snoda tra gole profonde, muraglie di roccia, suggestive figure di pietra scolpite dal vento e dalla sabbia. Le alte pareti presentano una delle più belle gallerie di arte rupestre; la famosa giraffa “accucciata”; le scene di vita pastorale; buoi bicorni; immagini di caccia; giraffe ed elefanti.
All’uscita dal oued In Djeran si entra in   un infinito campo di morbide dune gialle , sfumate da sabbia nera. Pernottamento in tenda.

9° giorno Oued In Djeran – Terarat -Djanet

Continuando l’esplorazione nel Tassili n’Ajjer si dirige verso nord ovest e  si sosta alle grotte che ospitano degli interessantissimi dipinti raffiguranti eleganti uomini e donne che vestono abiti decorati. Riprendendo la pista per Djanet, si giunge a Terarat dove, alla base di un faraglione roccioso si può ammirare una delle più belle incisioni rupestri del periodo neolitico: “la vacca che piange”, bassorilievo finemente lavorato.  Arrivo a Djanet. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno, Djanet – Algeri ✈ Roma ✈

Nelle prime ore del mattino trasferimento all’aeroporto di Djanet e volo per Algeri e proseguimento per Roma.


PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

DATE DI PARTENZE A RICHIESTA 10 GIORNI
GRUPPO MINIMO: 6 partecipanti da Roma
2020 2021
* Per persona in camera doppia: € 1850
* Supplemento partenza da altre città: € 150
* Supplemento singola: € 100
* Assicurazioni/visto/tasse aeroportuali: € 280
* Pensione completa bevande incluse
* Pernottamenti nel deserto in tende mobili
* Guida in italiano
* Mezzo di trasporto: fuori strada 4 x 4
Dicembre: 26  
   
   
   
   
   

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA O SCARICA LA DESTINAZIONE IN PDF
Share via email
Share

Destinazioni Correlate:

  • Algeria archeologica
  • ALGERIA, Gran tour del nord e delle oasi
  • Algeria: Oasi Sahariane
  • BURKINA FASO, speciale maschere
  • COSTA D’AVORIO – Partenza 31 Marzo 2021
  • Etiopia – Dancalia
  • Etiopia del Nord
  • Etiopia del sud – popoli dell’Omo
  • Etiopia Gran Tour, Nord e Sud
  • Ghana Togo Benin”Colori e Feste” Partenza 25 Marzo 2021
Post precedente: « Algeria: Oasi Sahariane
Post successivo: Georgia – Gran Tour »

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Paesi in ordine alfabetico

  • Albania e Balcani
  • Algeria
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bhutan
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Costa d’Avorio
  • Etiopia
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guinea Bissau
  • India
  • Iran
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Ladakh
  • Laos
  • Madagascar
  • Maldive
  • Malesia
  • Marocco
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Oman
  • Romania
  • Senegal
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Turchia
  • Tibet
  • Togo
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam

Footer

SHIRAZ TRAVEL TOURS

Via Tito Omboni 9
00147 – Roma.
Telefono: 065115708
E-mail: scirin@shiraztravel.com
Skype: shiraztravel
P.IVA 10031090581

Condizioni Assicurazione

Assicurazione mod. PSOE

Filodiretto Protection

Fondo di garanzia PDF
  • Facebook

Copyright © 2021 · Shiraztravel.com by Experiencewebdesign

Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi avere piú informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando su Impostazioni.

Shiraz Travel Tours
GDPR Politica sulla Privacy  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile all'utente. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare tutte le impostazioni dei cookies cliccando sulle tabelle sulla sinistra.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.