Visiteremo in questo viaggio le città di Tamerlano il gande. La favolosa Khiva, città museo protetta da mura possenti, le rovine di fortezze come Topraq, Qavat e Ayaz, la città mercantile di Bukhara, con il suo grande minareto Kalon, Shakhr-i-Sabz, città natale di Tamerlano, e Samarcanda, con la sua magnifica piazza Rigestan e le cupole turchesi.
PROGRAMMA
Giorni 1/2 ITALIA – ISTANBUL – URGENCH – KHIVA
Partenza con voli Turkish Airlines per Urgench via Istanbul. Arrivo in mattinata a Urgench e proseguimento per Khiva (40 km). Dopo un po’ di riposo si visita la città: IchanKala, circondato da mura di argilla ininterrotte. La città non è cambiata molto dai tempi antichi; una vera città medioevale . Visitiamo i monumenti più importanti della città, come la cittadella Kunya-Ark con il KurinishKhana; i mausolei di SeyidCAllauddin e PakhlavanMakhmoud; la moschea Juma con le sue 218 colonne di legno decorate e il caravanserraglio; il Palazzo di TashHauli con il suo bellissimo cortile dell’harem del khan; madrasa e minareto dell’Islam Khodja (XIX sec.). Visita al centro degli artigiani locali, dove i turisti avranno l’opportunità di vedere il processo di intaglio del legno. Pranzo in ristorante.
Giorno 3, KHIVA – AYAZ KALA – TOPRAK KALA FORTRESSES – KHIVA
Partenza per le più grandi fortezze dell’antica Khorezm – Ayaz-Kala (100 km) del II sec. d.C., rilevanti per il periodo di prosperità dell’Impero Kushan. Ulteriore visita a Toprak-Kala – antico insediamento, che era la capitale di Khorezm nel III secolo d.C. Rientro a Khiva e visita al Palazzo Nurulaboy che si trova appena fuori dalle mura di Ichan Kala, mostra alcune decorazioni contraddittorie di Oriente e Occidente. Pranzo durante le visite. Tempo libero.
Giorno 4, KHIVA – BUKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum (450 km / circa 7-8 ore). Questo viaggio rappresenta un’opportunità senza precedenti per vedere questo paesaggio arido e intravedere gli allevatori di pecore o i cacciatori che lo attraversano. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Bukharain serata.
Giorno 5, BUKHARA
Prima colazione in hotel. Iniziate la giornata con una visita al complesso centrale LyabiHauz, costruito intorno alla piscina con una fontana. La piazza fu fondata nel XVI – XVII secolo. La piazza di LyabiHauz è circondata da diverse madrasse, le più importanti delle quali sono quelle di NodirDivan-Begi, Khanaka e quella di Kukeldash. Moschea di Magoki-Attari (XII secolo, XVI secolo). Facciamo una passeggiata sotto le tre antiche cupole commerciali: Tok-i-Sarrafon – Bazar dei cambiavalute, Tok-i-TilpakFurushon – Bazar dei produttori di cappelli, TaqiZargaron – Bazar della gioielleria. Goditi i bazar pieni di vari articoli tradizionali e souvenir; KoshMadrassah di Ulugbek e Abdulazizkhan; Complesso di Poi Kalyan, uno dei punti salienti di Bukhara. Il complesso è costituito dal minareto Kalyan (XII sec.), faro per le carovane per secoli; Moschea del venerdì (XV sec.) e madrasa Miri-Arab, centro didattico attivo del Corano (solo visita esterna); moschea di Bolo-Khauz; Fortezza Arca (cittadella) – una residenza fortificata degli emiri di Bukhara; Mausoleo dei Samanidi, il più prezioso monumento di Bukhara risalente al IX secolo. Il mausoleo è considerato il tesoro dell’architettura islamica dell’Asia centrale; Santuario di Chashma-Ayub (XIV-XVI sec.) noto per la sua fonte curativa. Pranzo in ristorante locale. In serata spettacolo di folklore e moda presso la madrasa NodirDivanBegi (a seconda delle condizioni meteorologiche).
Giorno 6, BUKHARA – SAMARCANDA (in treno)
Viaggio in treno fino a Samarcanda (300 km, 4-5 ore). Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Inizio del tour SS di Samarcanda, capitale di Tamerlano: Visita al sito di scavo di Afrosiab e al Museo con l’unico dipinto murale del VII secolo; Tomba di San Daniele; unico Osservatorio del nipote di UlugbekTimur (1428-1429). Visita al Centro di Carta di Seta Artigianale di Samarcanda “Meros” dove gli artigiani hanno fatto rivivere l’antica tradizione della produzione di carta fatta a mano e hanno reintrodotto la carta di Samarcanda nel mondo. Visita al Mausoleo di Gur-Emir di Tamerlano stesso e dei suoi discendenti. Il complesso ottagonale con interno in marmo e onice e soffitto in oro fu completato nel 1404.
Giorno 7, SAMARCANDA
Un’intera giornata alla scoperta dei meravigliosi luoghi della città: la piazza del Reqistan circondata dalle tre splendide madrasse, era intersecata da sei principali rotte commerciali al tempo di Tamerlano. La più antica madrasa di Ulugbek, con la sua facciata blu e lavorata, fu costruita nel XV secolo. Due secoli dopo fu costruita la madrasa Sher-Dor con la facciata simile a quella blu coltivata. Quando nel XVII secolo la madrasa Tillya-Kari fu terminata, la piazza fu armoniosamente completata. Oggi piazza Registan è considerata la piazza più bella dell’Asia centrale; la moschea di BibiKhanym, che prende il nome da una delle amate mogli di Tamerlano, si trova un po’ più avanti. Goditi una breve passeggiata nel colorato bazar Siab; la necropoli di Shakhi Zinda IX-XIV e XIX secolo – uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri dell’Uzbekistan. L’enorme cancello e la scalinata lunga 70 m ci conducono al vicolo tra quasi 20 mausolei. Qui ammiriamo le più belle opere in ceramica invetriata dell’arte centroasiatica e islamica. Pranzo in ristorante locale.
Giorno 8, SAMARCANDA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA
Partenza per Shakhrisabz, territorio native di Tamerlano (90 km x 2) dove si visitano: Resti del Ak-Sarai Palace, bazaar of Shakhrisabz, Kok-Gumbas mosque & Gumbazi-Seidan mausoleum (Dorut Tilovat ensemble, XIV), Khazret-Imam mosque (Dorus-Siadat ensemble, XIV). Rientro nel pomeriggio a Samarcanda. Preanzo a Shakhri Sabz
Giorno 9, SAMARKAND – TASHKENT (in treno)
Continua il tour della città di Samarcanda con una visita al Mausoleo di Gur-Emir di Tamerlano stesso e ai suoi discendenti. Il complesso ottagonale con interno in marmo e onice e soffitto in oro fu completato nel 1404; unico Osservatorio del nipote di Ulugbek Timur (1428-1429); fabbrica di tappeti. Visita al Centro di Carta di Seta Artigianale di Samarcanda “Meros” dove gli artigiani hanno fatto rivivere l’antica tradizione della produzione di carta fatta a mano e hanno reintrodotto la carta di Samarcanda nel mondo. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno per Tashkent. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
Giorno 10, TASHKENT
Incontro con la guida in hotel per iniziare l’esplorazione della capitale dell’Uzbekistan: Piazza dell’Indipendenza, Piazza AmirTemur e Piazza del Teatro AlisherNavoi; visita al Museo di Arti Applicate situato nell’ex residenza del diplomatico russo Polovtsev. Nel cuore sacro di Tashkent visitiamo la piazza Khast Imam con la madrasa Barak Khan fondata nel XVI secolo da un discendente di Tamerlano che governò Tashkent per la dinastia Shaybanide, la moschea TillyaSheykh, la moschea del venerdì del distretto e il mausoleo di Kafal Shashi, medico, filosofo e poeta locale (X secolo). Pranzo in ristorante locale.
Giorno 11, TASHKENT – ISTANBUL – ITALIA
Mattina a disposizione per eventuali shopping e in tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Roma via Istanbul.
PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
PARTENZE DI GRUPPO | 11 GIORNI / 9 NOTTI | |
Partenza garantita con minimo 2 | ||
2025 | 2026 |
* Per persona in camera doppia : € 2490
* Supplemento singola: € 480 * Assicurazioni multirischio: € 240 * Mezza pensione
* Hotels: 4 stelle
* Guida in italiano *treni
* voli esclusi
|
Marzo: 27 | ||
Maggio: 01, 22 | ||
Giugno: 19 | ||
Luglio: 31 | ||
Agosto: 14 | ||
Settembre: 04 | ||
Ottobre: 09, 30 | ||