• Partenze Garantite
  • Nav Social Menu

    • Facebook
  • Chi siamo
  • Contatto

Shiraz Travel Tours

  • Africa
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Asia Centrale
  • Europa dell’Est
Ti trovi qui: Home / Madagascar / Madagascar del Sud

Madagascar del Sud

Madagascar· Tour Africa

11 Dic

Il viaggio dei colori, Madagascar. Antsirabe, Ambositra, Tulear… Posti che vi lasceranno il segno! E la bellezza selvaggia del Parco Nazionale di Isalo vi resterà nel cuore. In compagnia degli allegri lemuri vivrete un’esperienza indimenticabile, arricchita dall’ottima cucina malgascia e dall’esplorazioni di mercati come quello degli zebù e delle conchiglie, e dagli incontri con curiose tribú.

PROGRAMMA

1° giorno, Italia  – Istanbul ✈ – Antananarivo ✈

Partenza per Antananarivo via Istanbul. Pernottamento a bordo.

2° giorno, Antananarivo

Arrivo nel primo pomeriggio, Disbrigo delle formalità aeroportuali e ottenimento del visto, incontro con la guida, breve visita alla capitale poi trasferimento in hotel IBIS o similare

3° giorno, Antananarivo – Antsirabe

In mattinata partenza per Antsirabe, a soli 160 km circa da Antananarivo. È una regione agricola, ma anche una destinazione privilegiata per chi desidera lasciarsi un po’ alle spalle il ritmo sfrenato della vita nella capitale. Lungo tutto il tragitto, lo spettacolo sarà ininterrotto.  Ad Antsirabe, un giro in risciò ci condurrà lungo la via centrale, dove potremo ammirare gli edifici dell’epoca coloniale, come la stazione. La cattedrale di Antsirabe vale anch’essa una visita, così come la campagna circostante, la lavorazione delle pietre, delle corna. Se il tempo lo permette, passeremo anche al lago Andraikiba in fine giornata. Pranzo al ristorante Iskurna. Cena, notte e prima colazione in hotel COULEUR CAFE o similare

4° giorno, Antsirabe – Ambositra – Ranomafana

Lasciamo Antsirabe per una destinazione natura, Ranomafana. Prima, faremo una pausa ad Ambositra, città la cui reputazione è data dalla qualità del suo artigianato. Parecchie botteghe propongono degli articoli in legno, in corno o in rafia, apprezzati tanto dai locali quanto dagli stranieri. Dopo la nostro pausa-shopping, continueremo verso Ranomafana, un parco nazionale costituito da una foresta primaria sempre verde. Pranzo al ristorante locale. Cena, notte e prima colazione all’hotel THERMAL o similare

5° giorno, Ranomafana – Fianarantsoa

Visitiamo il parco nazionale di Ranomafana, parecchi circuiti vi sono proposti per permetterci di osservare dei lemuri come il maki lanoso o l’Aye-Aye, e degli uccelli come la ghiandaia marina di Crossley o il Vanga di Pollen. Rientro all’hotel dopo la visita. Possiamo anche contnuare il nostro giro fino alla sorgente termale di Ranomafana. Dopo pranzo, ci dirigiamo poi verso Fianarantsoa, una città dal patrimonio storico di una grande ricchezza, particolarmente al livello del quartiere del palazzo antico. Le piccole viuzze che serpeggiano nelle altezze della città ci permettono di scoprirne tutto l’affascino. Tra gli immancabili della regione, il “labo foto” del famoso fotografo Pierrot Men, o ancora i vigneti e le foreste ricostituite che offrono una cornice di verde e di calma per il visitatore.Pranzo all’hotel. Cena, notte e prima colazione all’ hotel AMBALAKELY o similare.

6° giorno, Fianarantsoa – Ambalavao – Ranohira

La nostra prossima tappa, Ambalavao, si trova a solamente una cinquantina di chilometri da Fianarantsoa. È un’affascinante città, che respira la dolce vita. Incontreremo dei bovari intenti a spingere i loro greggi di zebù verso i mercati di bestiame dell’isola, perché Ambalavao è conosciuta per il suo mercato dello zebù, i suoi laboratori di tessitura di seta greggia, di prodotti in vimini o di vasellami, le sue riserve paesane, ma anche per il suo parco nazionale dell’Andringitra (che sarà oggetto di un’altra visita per apprezzarlo meglio). A partire da Ambalavao, faremo una sosta alla riserva di Anja, dove avrà luogo un incontro eccezionale con una fauna e flora di straordinaria bellezza. Proseguiamo poi verso Ranohira, punto di riferimento di ogni viaggiatore diretto al parco nazionale dell’Isalo. Pranzo picnic. Cena, notte e prima colazione all’hotel ISALO ROCK LODGE

7° giorno, Isalo: Parco Nazionale

Da Ranohira, raggiungeremo il parco nazionale di Isalo. Dall’ingreso del parco, ci immergermo in un altro universo. L’etnia Bara vi seppellisce i suoi morti in grotte in altezza. Mentre il paesaggio sembra arido, delle oasi di verde, di una grande generosità, appaiono nel cuore dei canyon. Alcune piscine naturali ci permettono di fare una nuotata rinvigorente prima di attaccare le valli aride e secche. Pranzo al ristorante del villaggio Cena, notte e prima colazione all’hotel ISALO ROCK LODGE

8° giorno, Ranohira – Tulear – Ifaty

Partenza per Tulear. La strada sarà decorata da una vegetazione d savana secca, e da fratte, e talvolta da sepolcri mahafaly riccamente decorati di affreschi e di totem. I primi baobab  faranno la loro apparizione. Poi giungeremo a Tulear, la città del sole. Così, vi si possono visitare due musei:  Il Museo Marittimo dell’istituto delle Scienze Alieutiche e quello delle Arti e Tradizioni Mahafaly. Continueremo la strada fino ad Ifaty, una stazione balnearia favorevole per un relax. Pranzo al ristorante Le Jardin. Cena, notte e prima colazione all’ hotel LES DUNES DE L’IFATY

9° giorno, Ifaty, Relax al mare

Ifaty è un antico villaggio di pescatori con una bella spiaggia e un bel mare per i momenti di relax, l’opzione migliore è recarsi a Mangily, una magnifica insenatura. Qui, abbiamo la possibilità di partecipare alle attività diverse: visita del “village aux tortues”, la foresta dei baobab “Reniala” ed il safari ballene.. Pranzo all’hotel Cena, notte e prima colazione all’ hotel LES DUNES DE L’IFATY

10° giorno, Ifaty – Tulear – Antananarivo

Il nostro soggiorno nel sud si avvicina alla sua conclusione. Trasferimento fino all’aeroporto. Arrivo a Tanà e trasferimento diretto in hotel. Pranzo al Buffet de la Gare Notte e prima colazione all’hotel IBIS o similare

11° giorno, Antananarivo

Una giornata ad Antananarivo è una giornata piena di storia e di scoperta. Comminciamo a fare il tour della città bassa, della citta media e finiamo con la città dove vediamo la capitale in una altezza con vista panoramica molto bella. Visiteremo poi il palazzo della Regina a Manjakamiadana, l’antico ufficio del primo ministro. Nel pomeriggio, visita del mercato artigianale della diga per i souvenir. Ritorno all’hotel. Pranzo al Grill du Rova. Notte e prima colazione all’hotel IBIS o similare

12° giorno, Antananarivo – Istanbul ✈– Italia ✈

In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia via Istanbul.

13° giorno, Arrivo in Italia.

PREZZI, PARTENZE E INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

PARTENZE CONSIGLIATE 13 GIORNI
Quote base 6 partecipanti
2023 2024
p.p. in camera doppia : € 3200
Supplemento singola: € 470
*Assicurazioni/tasse aeroportuali: € 390
* Pensione completa 
* Hotels e lodges come indicati
* Gli ingressi dei parchi
* Guida in italiano
Luglio: 25
Agosto: 15
Settembre: 11
Ottobre: 15

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA O SCARICA LA DESTINAZIONE IN PDF
Share via email
Share

Destinazioni Correlate:

  • Algeria – Il Sahara di Djanet-Tassili N’Ajjar
  • Algeria archeologica – Partenza 19 Maggio
  • ALGERIA Archeologica e le Oasi
  • Algeria: Oasi Sahariane
  • BURKINA FASO, speciale maschere
  • COSTA D’AVORIO
  • Etiopia – Dancalia
  • Etiopia del Nord
  • Etiopia del sud – popoli dell’Omo
  • Etiopia Gran Tour, Nord e Sud
Post precedente: « Madagascar del Nord
Post successivo: COSTA D’AVORIO »

Barra laterale primaria

Seguici su Facebook

Paesi in ordine alfabetico

  • Albania e Balcani
  • Algeria
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bhutan
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Costa d’Avorio
  • Etiopia
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guinea Bissau
  • India
  • Iran
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Ladakh
  • Laos
  • Madagascar
  • Maldive
  • Malesia
  • Marocco
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Oman
  • Romania
  • Senegal
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Turchia
  • Tibet
  • Togo
  • Turkmenistan
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Grecia
  • Condizioni Generali del Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici

Footer

SHIRAZ TRAVEL TOURS

Via Tito Omboni 9
00147 – Roma.
Telefono: 065115708
E-mail: scirin@shiraztravel.com
Skype: shiraztravel
P.IVA 10031090581

Condizioni Assicurazione

Assicurazione mod. PSOE

Filodiretto Protection

Fondo di garanzia PDF
  • Facebook

Copyright © 2023 · Shiraztravel.com by Experiencewebdesign

Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi avere piú informazioni su quali cookies stiamo utilizzando o come disattivarli cliccando su Impostazioni.

Shiraz Travel Tours
GDPR Politica sulla Privacy  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile all'utente. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare tutte le impostazioni dei cookies cliccando sulle tabelle sulla sinistra.

Cookies strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.